Informazioni



Che cos'è: il Barzellettiere nasce da una mia personale passione per la letteratura umoristica. A seguito di approfondite ricerche attraverso Internet e BBS locali ho individuato il miglior archivio di barzellette esistente oggi in Italia curato con grandissima professionalità da Adriano Altorio. Unendo a questi contenuti la mia esperienza nel campo della programmazione CGI ho creato questo strumento che ha come unico scopo quello di far divertire senza nessun'altra ambizione.

A chi è rivolto: chiunque, maggiorenne, responsabile e soprattutto interessato della materia, può accedere al sito senza dovere nulla per la sua consultazione.

Come si accede: semplicemente compilando il modulo d'iscrizione elettronico con i propri dati. L'iscrizione è immediata e gratuita. Questa procedura è necessaria per far accettare ai visitatori il regolamento del sito.

Il regolamento: a causa dei testi di alcune delle barzellette, la lettura e la scrittura delle stesse è riservata esclusivamente ad un pubblico adulto. In nessun caso saremo responsabili dei contenuti e dei possibili danni che questi possono provocare verso chi si sentisse in qualunque maniera coinvolto. I testi sono stati realizzati autonomamente da terze parti a noi sconosciute, e sono il frutto di una ricerca effettuata nel tempo su Internet. L'invio del modulo d'iscrizione impegna l'utente ad accettare inequivocabilmente le suddette condizioni, nonché a rinunciare ad ogni qualsivoglia forma di rivalsa nei confronti dei responsabili di questo sito.

Chi c'è: l'elenco degli iscritti al Barzellettiere è pubblico a tutti. Questa scelta è stata fatta per mantenere un osservatorio sugli accessi al sito.

Come funziona: tramite il modulo di ricerca è possibile scegliere da una base di ben 45 categorie oltre 1100 barzellette. Recentemente è stata anche inserita la possibilità agli utenti registrati di fornire i propri contributi, superando così gli attuali limiti del Barzellettiere.
Il numero di barzellette presenti in ogni categoria è indicato dalle cifre racchiuse tra parentesi accanto al nome della categoria stessa.

Cosa occorre: per una corretta visualizzazione delle pagine del Barzellettiere consigliamo l'uso di un bowser pienamente compatibile HTML 3.2 (Netscape Navigator 3.0 o Microsoft Internet Expolrer 3.0), impostare la risoluzione dello schermo a 800x600 pixels possibilmente con 65.000 colori, avere caricati nel proprio sistema operativo i seguenti font: Arial, Courier, Comics Sans MS, Verdana. Se non li avete potete scaricarli direttamente dal sito della ERREsoft oppure collegandovi con Microsoft nell'area Truetype.

A chi rivolgersi: in caso di errori riscontrati nei programmi di accesso o di ricerca ai database vi prego di segnalarli allo Staff Tecnico.
Per informazioni, suggerimenti o consigli scrivete al barzellettiere@erresoft.com.

Copyright: I testi delle barzellette, salvo quando diversamente specificato, sono Copyright di Adriano Altorio e della Airone Editrice e sono stati tratti dai libri Barzellettissime e Barzellettissime vol.2. La riproduzione parziale o totale senza il preventivo assenso dell'Editore ne comporta la violazione della legge sui diritti d'autore.

BarzellettissimeM.Ridolfi


CLICK HERE TO VISIT THE WORLD'S TOP 1000 LIST!
ERREsoft on Line